I diagrammi di Nyquist o diagrammi polari Per tracciare quantitativamente il diagramma di Nyquist della F(s) è necessario calcolare il modulo e la fase di F(jw) per…
Per chiarire il significato degli schemi di controllo presentati nel paragrafo precedente , ed evidenziarne pregi e difetti, si può considerare come esempio il controllo…
Quando si affronta la sintesi di un sistema di controllo i due requisiti fondamentali che vanno soddisfatti sono :– la stabilità . A breve saranno date le definizione…
I diagrammi di Bode consistono nella rappresentazione di modulo e fase della funzione di trasferimento al variare della frequenza del segnale di ingresso. Rispetto ai…
La Stabilità dei Sistemi di ControlloL’analisi e la sintesi dei sistemi di controllo considerati in questi appunti farà sempre riferimento a sistemi lineari, stazionari , di…
In automatica controllare un sistema significa calcolare un’azione o una sequenza di azioni che facciano assumere ad una grandezza di interesse un opportuno valore o una…
Sommario di Appunti di Controlli Automatici – Corso di Laurea in Ingegneri Elettronica Vecchio Ordinamento ( Quinquennale ) , Indirizzo Controlli Automatici – Università Politecnica…
L’approccio allo studio della stabilità presentato nel paragrafo precedente presenta due svantaggi sostanziali : 1) Richiede la conoscenza esplicita della W(s) a ciclo chiuso ,…