Tra i numerosi vantaggi dell’Industria 4.0 uno non trascurabile consiste nella possibilità di effettuare lavori di manutenzione e assistenza su macchine, impianti e sistemi in…
–> Clicca qui per la bibliografia Lo studio del diagramma di Nyquist della F(s) risulta di particolare importanza perché non si limita a fornire un’indicazione…
–> Clicca qui per la bibliografia Dopo la stabilità , analizziamo l’altro fondamentale requisito che un sistema di controllo deve soddisfare : la fedeltà di risposta. La…
Lo Studio della Stabilità dei Sistemi a ciclo chiuso o a retroazioneUn primo possibile metodo per studiare la stabilità dei sistemi di controllo a contoreazione…
Una macchina elettrica è un dispositivo che riceve in ingresso un’energia , di tipo elettrico o meccanico , e ne restituisce in uscita un’altra , di tipo elettrico o meccanico .…
I regolatori PID sono tra i primi algoritmi di controllo introdotti nell’automazione di processo eppure , nonostante i grandi progressi tecnologico , continuano ad avere un grande successo commerciale…
I controllori PID sono algoritmi di regolazione da impiegarsi in sistemi di controllo ad anello chiuso , cioè a reazione negativa o in controreazione , dove l’ingresso di controllo è dato dalla somma…
–> Clicca qui per la bibliografia Risposta a regime permanente di un sistema retroazionato a disturbi costantiLa trattazione della fedeltà di risposta rispetto ai disturbi…
Si è detto nel paragrafo precedente che , per avere un sistema di tipo k deve essere soddisfatta la seguente condizione sui coefficienti Ce,i del…
Supponiamo di aver assegnato , a partire dalle specifiche di progetto , una W(s) desiderata per il sistema a ciclo chiuso e di aver calcolato,…