In questo capitolo verrà presentata una panoramica introduttiva sulle discipline coinvolte nello studio dei manipolatori mobili e sulle tecniche da queste sviluppate per risolvere i…
Lo standard KNX è oggi il principale standard di domotica e building automation in Europa e , volendo fare una rapida panoramica dell’evoluzione tecnologica che ha portato l’automazione degli edifici all’attuale stato dell’arte…
Il Grasping , dall’inglese to grasp , ‘afferrare’ , è la procedura che permette ad un robot di determinare il sistema di presa di un oggetto e…
Il sistema di visione costituisce l’unico sensore eterocettivo montato sul MANUS , cioè l’unico strumento che sia in grado di fornirgli informazioni sull’ambiente circostante, in…
Con motore in corrente continua si è soliti indicare una macchina elettrica a collettore in corrente continua funzionante come motore, in grado cioè di trasformare energia elettrica in energia meccanica ; la stessa macchina…
L’illuminazione intelligente o Smart Lighting è il riflesso di un fenomeno in costante crescita in ambito tecnologico negli ultimi decenni : l’intelligenza distribuita , che porta sempre più spesso…
I regolatori PID sono tra i primi algoritmi di controllo introdotti nell’automazione di processo eppure , nonostante i grandi progressi tecnologico , continuano ad avere un grande successo commerciale…
I controllori PID sono algoritmi di regolazione da impiegarsi in sistemi di controllo ad anello chiuso , cioè a reazione negativa o in controreazione , dove l’ingresso di controllo è dato dalla somma…
Si è detto parlando di cavi di categoria 5E , 6 , 6A e 7 che , perché una tratta di rete possa essere classificata come di…
–> Clicca qui per la bibliografia Risposta a regime permanente di un sistema retroazionato a disturbi costantiLa trattazione della fedeltà di risposta rispetto ai disturbi…