Introduzione alle batterie AGM: definizione, caratteristiche e funzionamento. Le batterie AGM (Absorbent Glass Mat) sono una tipologia di batteria al piombo acido che utilizza un sistema di assorbimento del liquido…
Come funziona il caricabatterie di un muletto elettrico o di un’auto elettrica? I caricabatterie per muletti elettrici e auto elettriche sono dispositivi progettati per fornire…
L’aria compressa resta un sistema fondamentale nei sistemi di produzione anche ai tempi dell’industria 4.0 e restano, inoltre, un componente importante di tutti quei componenti pneumatici dell’automazione industriale. In…
In questo articolo, primo di una serie sulle energie rinnovabili, scopriremo cos’è e come funziona l’effetto fotovoltaico, che sta alla base della produzione di energia elettrica…
Le batterie da trazione, come quelle utilizzate in veicoli elettrici, possono prendere fuoco per diverse ragioni, ma i casi di incendi sono relativamente rari. Ecco…
Che cos’è il luxmetro? Il Luxmetro è uno strumento che quantifica l’illuminamento di una superficie, misurando il flusso luminoso per unità di superficie. Misura correttamente come la luminosità…
Cos’è l’oscilloscopio, come funziona e tipologie di oscilloscopi: analogico, digitale, LCD, USB L’oscilloscopio rappresenta uno degli strumenti più versatili e fondamentali nell’arsenale di un ingegnere…
Tra i numerosi vantaggi dell’Industria 4.0 uno non trascurabile consiste nella possibilità di effettuare lavori di manutenzione e assistenza su macchine, impianti e sistemi in…
Il clima sta cambiando e assistiamo sempre più spesso a temporali ed acquazzoni che un tempo erano sporadici. Durante le intemperie, quello che maggiormente fa…
–> Clicca qui per la bibliografia Lo studio del diagramma di Nyquist della F(s) risulta di particolare importanza perché non si limita a fornire un’indicazione…